Bilancio partecipativo: prossime assemblee | After Futuri Digitali | Circolo dei lettori della Dozza | Mutations. Design for Continuous and Sustainable Cities

La Fondazione per l'Innovazione Urbana segnala: 

Bilancio partecipativo: proseguono le assemblee nei quartieri

Bp nl

Sono stati quasi 200 i cittadini e le cittadine che hanno partecipato la scorsa settimana alle assemblee del quartiere Navile e del quartiere Borgo Panigale-Reno, portando idee e proposte per il Bilancio partecipativo. Questa settimana vi aspettiamo a: 

Per facilitare la partecipazione di tutti, durante l'assemblea sarà disponibile uno spazio bimbi animato e gratuito (dai 3 anni, su iscrizione).
Fino al 15 novembre, è inoltre possibile presentare la propria proposta anche online, compilando un modulo sul sito partecipa.comune.bologna.it.

Leggi tutto...

***************

AftER Festival, Futuri digitali

After NL

Si avvicina l'importantante appuntamento con After Futuri Digitali, il festival nazionale dedicato alla trasformazione digitale della società contemporanea promosso dalla Regione Emilia-Romagna - Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna e dal Comune di Bologna insieme a Fondazione per l’Innovazione Urbana, Lepida, Arte-ER, Università di Bologna. Vi invitiamo a partecipare in particolare a questi tre eventi: 

Tutti e tre gli eventi sono a ingresso libero e si terranno in Auditorium Enzo Biagi di Salaborsa, Piazza del Nettuno, 3 - Bologna

***************

Futuro prossimo: Circolo dei lettori della Dozza

Circolo lettura primo incontro nl

Mercoledì 23 ottobre 2019 alle ore 18 nella sala incontri della Biblioteca Salaborsa prende il via il ciclo di incontri del Circolo dei lettori della Dozza, uno dei progetti vincitori del bando Futuro prossimo. Nato come percorso di formazione per i detenuti iscritti all'Università, il Circolo di lettura della Dozza è il gruppo di lettura degli studenti e dei docenti del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna con i detenuti della Casa Circondariale Dozza. All'incontro di presentazione interverranno Massimo Ziccone (responsabile area educatica della Casa Circondariale Dozza), Paola Italia (docente dell'Università degli studi di Bologna) e gli studenti universitari del Circolo dei lettori della Dozza. 

Leggi tutto...

***************

Vi segnaliamo inoltre: 
Mutations. Design for Continuous and Sustainable Cities

mutuations nl

Il 25 ottobre 2019, dalle 10 alle 16, presso gli spazi del DAMSLab, in Piazzetta Pasolini 5B a Bologna, parteciperemo al Research Workshop Mutations. Design for Continuous and Sustainable Cities, accompagnato dalla mostra fotografica Mutazioni resistenti. Margherita Caprilli. La giornata prevede un calendario di ospiti nazionali e internazionali, invitati a riflettere sul tema delle Mutazioni a scala urbana attraverso la presentazione di esperienze, ricerche, progetti. 

Leggi tutto...

***************

Piazza Maggiore 6, 40124 – Bologna

+39 051 219 4455 
fondazioneinnovazioneurbana.it

Se vuoi cancellarti segui questo link

{/unsubscribe}

Powered by AcyMailing