Fondazione trasparente – Organizzazione  »  Organi di amministrazione, gestione e controllo  »  Consiglio di Amministrazione  »  Mandato 2022-2025
Il Consiglio di Amministrazione nominato dall’Assemblea della Fondazione per l’Innovazione Urbana nella seduta del giorno 24 giugno 2022 ha mandato triennale a partire dal mese di giugno 2022 fino al mese di giugno 2025 (atto di nomina). Essendo Fondazione per l'Innovazione Urbana coinvolta nell’operazione di Fusione per incorporazione in Fondazione Rusconi insieme a Fondazione Villa Ghigi, il termine del mandato del Consiglio di Amministrazione è stato anticipato al 31 dicembre 2023.
Il Consiglio di Amministrazione è composto dai seguenti membri:
- Erika Capasso (Presidente)
 Durata incarico: 3 anni (giugno 2022 - 31 dicembre 2023)
 Compenso: incarico svolto a titolo gratuito
 Curriculum Vitae
 Atto di nomina
 Accettazione dell'incarico
 Dichiarazione insussistenza cause di incompatibilità 2023
- Ilda Curti (Consigliere)
 Durata incarico: 3 anni (giugno 2022 - 31 dicembre 2023)
 Compenso: incarico svolto a titolo gratuito
 Curriculum vitae
 Atto di nomina
 Accettazione dell'incarico
 Dichiarazione insussistenza cause di incompatibilità 2023
- Andrea Paolucci (Consigliere)
 Durata incarico: 3 anni (giugno 2022 - 31 dicembre 2023)
 Compenso: incarico svolto a titolo gratuito
 Curriculum vitae
 Atto di nomina
 Accettazione dell'incarico
 Dichiarazione insussistenza cause di incompatibilità 2023
- Simona Tondelli (Consigliere)
 Durata incarico: 3 anni (giugno 2022 - 31 dicembre 2023)
 Compenso: incarico svolto a titolo gratuito
 Curriculum vitae
 Atto di nomina
 Accettazione dell'incarico
 Dichiarazione insussistenza cause di incompatibilità 2023
- Leda Guidi (Consigliere)
 Durata incarico: 3 anni (giugno 2022 - 31 dicembre 2023)
 Compenso: incarico svolto a titolo gratuito
 Curriculum vitae
 Proposta di nomina
 Accettazione dell'incarico
 Dichiarazione insussistenza cause di incompatibilità 2023
Si precisa che i dati sulla situazione reddituale e patrimoniale degli amministratori non sono soggetti a obbligo di pubblicazione in quanto gli incarichi sono svolti a titolo gratuito.









 
  
  
 
 
 