banner fiu bolognaattiva

Ogni mercoledì

Negli spazi di Bologna Attiva a DumBO, ogni mercoledì è attivo uno sportello di consulenza gratuita sul lavoro culturale e creativo: online il calendario degli appuntamenti in continuo aggiornamento.

Lo sportello per il lavoro culturale e creativo è un servizio di consulenza gratuita organizzato settimanalmente nell’ottica di sviluppare nuovi strumenti a sostegno dei nuovi lavoratori e delle nuove lavoratrici.

Ogni mercoledì, grazie alla collaborazione con una rete di partner presenti sul territorio cittadino e metropolitano, consulenti ed esperti delle industrie culturali e creative mettono le loro competenze a disposizione dei freelance e di chi vuole intraprendere o ha intrapreso una carriera professionale nel mondo della creatività, della cultura, dello spettacolo, con l’obiettivo di creare più consapevolezza e conoscenza intorno alle professioni di questi settori e di sostenere così le nuove generazioni di lavoratori e lavoratrici.

Da novembre 2022, nell’ottica di rinforzare la costruzione di comunità fra coloro che vogliono lavorare con la cultura e la creatività, lo Sportello è organizzato in partenariato con La Merenda, un format di talk e podcast che racconta le industrie culturali e creative attraverso interviste ad artisti, musicisti, creativi, imprenditori della cultura, direttori di musei, attori, direttori d’orchestra, cantanti, comici, designer.

Calendario dei prossimi appuntamenti:

  • mercoledì 23 novembre 2022 alle 13.30 
    Imprenditoria femminile: da creativa a imprenditrice, a cura di Giulia Alessandri
    » Per iscriverti compila questo modulo

  • mercoledì 30 novembre 2022
    - alle 17
     Crowdfunding: una bussola per i creativi
    Servizio di orientamento a cura di ART-ER che dal 2015 gestisce KICK-ER, sportello dedicato a organizzazioni che hanno un progetto innovativo di impatto sul territorio dell'Emilia-Romagna e che vogliono lanciare una campagna di crowdfunding. A cura di Martina Lodi. 
    » Per iscriverti compila questo modulo
    - alle 18.30 Vivere del proprio talento
    incontro pubblico e registrazione del podcast, con Immanuel Casto a cura di La Merenda.
    » Per iscriverti compila questo modulo

  • mercoledì 7 dicembre 2022
    - alle 18
     Presentazione del romanzo a fumetti "Regina" di Francesco Pelosi Emme.
    A dialogare con gli autori saranno Sara Morroi e Alessandro Manzella di Autori di Immagini
    - alle 19.30 La professione dell’illustratore 
    Servizio di orientamento a cura di Autori di immagini, che opera per il riconoscimento e la tutela dell’attività professionale di chi lavora nel mondo dell’illustrazione, del fumetto e dell’animazione nei rapporti con il mondo dell’editoria e con la committenza in genere e nelle pubbliche relazioni.
    » Per iscriverti compila questo modulo

  • mercoledì 14 dicembre 2022
    - alle 17 Imprenditoria femminile: da creativa a imprenditrice
    Servizio di consulenza a cura di Giulia Alessandri per pianificare una strategia di cambiamento lavorativo, orientato alle esigenze personali affrontando tematiche come le competenze, l’identità professionale, la vendita, il marketing e la fiscalità e i soldi.
    » Per iscriverti compila questo modulo

  • mercoledì 18 gennaio 2023 
    alle 17 Imprenditoria femminile: da creativa a imprenditrice
    Servizio di consulenza a cura di Giulia Alessandri per pianificare una strategia di cambiamento lavorativo, orientato alle esigenze personali affrontando tematiche come le competenze, l’identità professionale, la vendita, il marketing e la fiscalità e i soldi.
    » Per iscriverti compila questo modulo
    - alle 18.30 Vivere di Design: podcast, tech e service
    Incontro pubblico e registrazione del podcast, con Giuliano Guarini di Caffè Design e Vincenzo di Maria, service designer e docente della Università di Bologna, a cura di La Merenda.
    » Per iscriverti compila questo modulo

  • mercoledì 25 gennaio 2023
    - dalle 13 alle 14 - La professione dell’illustratore
    Servizio di orientamento a cura di Autori di immagini, che opera per il riconoscimento e la tutela dell’attività professionale di chi lavora nel mondo dell’illustrazione, del fumetto e dell’animazione nei rapporti con il mondo dell’editoria e con la committenza in genere e nelle pubbliche relazioni.
    » Per iscriverti compila questo modulo

  • mercoledì 1 febbraio 2023
    - dalle 17 alle 18.30
     Lavoro culturale e creativo: P.IVA o cooperativa?
    servizio di orientamento a cura di  Rete Doc, in cui esperti delle industrie culturali e creative mettono le loro competenze a disposizione di chi vuole intraprendere o ha intrapreso una carriera professionale nel mondo della creatività, della cultura, dello spettacolo.
    » Per iscriverti compila questo modulo
    - dalle ore 18.30 Vivere di Sanremo: speciale FANTASANREMO
    Dalle ore 18.30 sarà possibile seguire Vivere di Sanremo: speciale FANTASANREMO, a cura di La Merenda, incontro pubblico e registrazione del podcast con i creatori del FANTASANREMO. A chiacchierare insieme agli inventori del gioco, nato nel bar Papalina qualche anno fa per divertirsi guardando il Festivàl, ci sarà Alberto "Albi" Cazzola de Lo Stato Sociale.
    » Per iscriverti compila questo modulo

  • mercoledì 8 febbraio 2023
    - dalle 13 alle 14 - La professione dell’illustratore
    Servizio di orientamento a cura di Autori di immagini, che opera per il riconoscimento e la tutela dell’attività professionale di chi lavora nel mondo dell’illustrazione, del fumetto e dell’animazione nei rapporti con il mondo dell’editoria e con la committenza in genere e nelle pubbliche relazioni.
    » Per iscriverti compila questo modulo

  • mercoledì 15 febbraio 2023
    - alle 17 Crowdfunding: una bussola per i creativi
    Servizio di orientamento a cura di ART-ER che dal 2015 gestisce KICK-ER, sportello dedicato a organizzazioni che hanno un progetto innovativo di impatto sul territorio dell'Emilia-Romagna e che vogliono lanciare una campagna di crowdfunding. A cura di Martina Lodi.
    » Per iscriverti compila questo modulo
    - alle 18.30 Vivere di cinema
    incontro pubblico e registrazione del podcast, con Francesco Lettieri, regista e sceneggiatore, e Caterina Salvadori, sceneggiatrice e regista, a cura di La Merenda.
    » Per iscriverti compila questo modulo

  • mercoledì 22 febbraio 2023
    - alle 17 Imprenditoria femminile: da creativa a imprenditrice

    Servizio di consulenza a cura di Giulia Alessandri per pianificare una strategia di cambiamento lavorativo, orientato alle esigenze personali affrontando tematiche come le competenze, l’identità professionale, la vendita, il marketing e la fiscalità e i soldi.
    » Per iscriverti compila questo modulo
  •  
    Mercoledì 22 marzo
    - dalle 17 alle 18.30 Crowdfunding: una bussola per i creativi
    servizio di orientamento a cura di ART-ER che dal 2015 gestisce KICK-ER, sportello dedicato a organizzazioni che hanno un progetto innovativo di impatto sul territorio dell'Emilia-Romagna e che vogliono lanciare una campagna di crowdfunding. A cura di Martina Lodi.
    » Per iscriverti compila questo modulo  

A breve pubblicheremo i prossimi appuntamenti. 

Gli appuntamenti si svolgono negli spazi del capannone Officina, presso DumBO in via Casarini 19.

Lo Sportello lavoro creativo @ Bologna Attiva supporta ed è supportato da Boxcultura, il progetto del Settore cultura e creatività del Comune di Bologna sviluppato nell’ambito dell’accordo quadro con la Regione Emilia Romagna con l’obiettivo di accrescere le competenze dei professionisti del campo culturale e creativo con particolare attenzione ai soggetti del Terzo Settore.

L'iniziativa è finanziata dai fondi PON METRO Bologna, Programma Operativo Nazionale “Città Metropolitane 2014 – 2020” Asse 3 Progetto BO3.3.1j, nel quadro del progetto delle Scuole di Quartiere di Bologna.

 

Aggiornamenti Bologna Attiva

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline