2022.05.18
Martedì 24 maggio alle 20.45 presso il Teatro Centofiori (via Gorki 16, Bologna) si terrà il terzo appuntamento pubblico di Officina Creativa Bologna. Per un sistema culturale metropolitano. L’incontro sarà aperto dagli interventi del Sindaco Matteo Lepore, della Delegata alla Cultura Elena Di Gioia e della Presidente del Quartiere Navile Federica Mazzoni, che dialogheranno con i partecipanti sulle sfide culturali del quartiere e ascolteranno le riflessioni delle istituzioni culturali e associazioni presenti sul territorio. L’incontro è organizzato all'interno della settimana del Sindaco nel quartiere dal Comune di Bologna con il supporto della nostra Fondazione ed è parte di un percorso che sta toccando gradualmente tutto il territorio cittadino e che si estenderà poi anche alla scala metropolitana.
Proseguono gli appuntamenti con gli Informatram, i nostri punti informativi sul progetto della Linea Verde del tram diffusi sul territorio. Il prossimo lunedì 23 maggio dalle 17 alle 18 presso il Circolo ARCI Caserme Rosse (via di Corticella, 147/2) saranno presenti presso lo sportello informativo, oltre alle nostre operatrici, anche l'Assessora Valentina Orioli e la Presidente di Quartiere Federica Mazzoni, in occasione della settimana del Sindaco nel quartiere. Un'occasione per cittadini e cittadine per ricevere informazioni e confrontarsi con l'amministrazione sugli sviluppi del progetto e segnalare i propri bisogni e proposte.
Prosegue il percorso promosso dal Comune di Casalecchio di Reno e dalla nostra Fondazione con l’obiettivo di stimolare il senso di appartenenza al territorio e promuovere la coesione e l’integrazione tra le varie comunità di San Biagio. I prossimi giovedì 19 e 26 maggio e 9 giugno alle 18 sono in programma tre assemblee pubbliche di co-progettazione del Piccolo Festival di San Biagio a Casalecchio di Reno. Alle assemblee sono chiamati a partecipare i soggetti selezionati dall'avviso e chiunque voglia dare il proprio contributo e condividere con gli altri partecipanti idee e proposte.
A circa un mese e mezzo dall’inaugurazione della nuova piazza scolastica di via Procaccini, abbiamo avviato un’attività di osservazione e monitoraggio dell’area per rilevare gli usi, le percezioni e gli immaginari relativamente a questo spazio recentemente trasformato. Tra gli strumenti, è in corso di diffusione un questionario online che tutti gli abitanti e i frequentatori dell’area sono invitati a compilare. Compila il questionario.
Fino al 5 giugno, nei nostri spazi di Bologna Attiva a DumBO ospitiamo la mostra Super Off. La nuova scena artistica bolognese: un gruppo eterogeneo di artiste e artisti accomunati da un linguaggio contemporaneo e dall'amore per la città di Bologna. La mostra è a cura di Magazzeno Art Gallery in collaborazione con Publics ICC ed è visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 20 presso il Capannone Officina (via Camillo Casarini 19, Bologna).
Proseguono ogni mercoledì gli appuntamenti del nostro sportello di consulenza gratuita dedicato ai freelance e a chi vuole intraprendere o ha intrapreso una carriera professionale nel mondo della creatività, della cultura, dello spettacolo. Il prossimo appuntamento si terrà mercoledì 25 maggio dalle 17.30 alle 19 con Giulia Alessandri sul tema Imprenditoria femminile: da creativa a imprenditrice. Per iscriversi è necessario compilare questo modulo.
Giovedì 26 maggio dalle 17 abbiamo il piacere di ospitare presso la sala Tassinari (ingresso dal Cortile d'Onore di Palazzo d'Accursio) un convegno pubblico di presentazione e discussione del libro Comunità, Architettura, Urbanistica, Stile ai tempi di Adriano Olivetti (1933 – 1960) dell'architetto Mario Piccinini. Oltre all'autore saranno presenti Simona Tondelli, Pro-Rettrice Vicaria dell’Università di Bologna e componente della Giunta Esecutiva dell’INU, Carlo Monti, docente di Pianificazione territoriale, Università di Bologna e Paolo Rebaudengo, Presidente di Olivettiana Aps.
Fondazione per l'innovazione urbana
piazza Maggiore 6, 40124 - Bologna
+39 051 219 4455
WWW.FONDAZIONEINNOVAZIONEURBANA.IT