Nuova sala studio a DumBO | Partecipazione e istituzioni: il nostro primo podcast | Indagine su imprese, territorio e sostenibilità | Unione Reno Galliera: incontri | Scuole Testoni: area pedonale | Un clima di partecipazione: incontri

 

2021.05.05

Fondazione per l'Innovazione Urbana

Newsletter 

Dumbo

Bologna Attiva: nasce Biblioteca Borges Popup, una nuova sala studio negli spazi di DumBO

DumBO, lo spazio di rigenerazione urbana temporanea in via Casarini 19, apre da oggi, 5 maggio, una nuova sala studio, Biblioteca Borges Popup. L'iniziativa si inserisce nell'ambito di Bologna Attiva, la nascente officina metropolitana con cui intendiamo mettere in relazione conoscenza, innovazione e benessere. Dotata di 15 posti a sedere e connessione wi-fi libera e illimitata, la sala sarà aperta nei mesi di maggio, giugno e luglio su prenotazione. L’apertura di questo nuovo spazio dedicato allo studio e alla lettura nasce grazie alla collaborazione tra Comune di Bologna, DumBO - Open Events, Fondazione per l'Innovazione Urbana e Università di Bologna.

Leggi tutto

Sito_sezione_multimedialeOnline il primo podcast della Fondazione: Partecipazione e istituzioni 

È online sul nostro sito, nella nuova sezione ASCOLTA, il nostro primo podcast dal titolo Partecipazione e istituzioni che inaugura il ciclo Appunti per una nuova partecipazione.
Come è cambiata la partecipazione alla vita politica nel nuovo scenario globale? Quali sono le sfide che stanno attraversando le istituzioni come risposta a questo nuovo contesto di crisi generalizzata? Quali approcci innovativi si possono individuare per rispondere ai problemi attuali? Ne abbiamo parlato con Raffaele Laudani, Presidente della nostra Fondazione e professore ordinario presso il Dipartimento di Storia Culture Civiltà all’Università di Bologna. 

Ascolta il podcast  

Osservatorio_indagineImprontaEtica

Imprese, territorio e sostenibilità oltre l'emergenza sanitaria: le prospettive delle realtà socie di Impronta Etica

Nell'ambito dell'Osservatorio emergenza Coronavirus - R-innovare la città, insieme a Impronta Etica abbiamo promosso un percorso di ascolto basato su interviste e focus group ad alcune aziende del territorio bolognese per indagare gli effetti della crisi e possibili strade e strumenti per una ripresa orientata alla sostenibilità ambientale, economica e sociale attraverso lo sguardo dei Soci di Impronta Etica. Sono online gli esiti dell'indagine

Leggi tutto

Segnaliamo

inoltre:

Copertina_pubblicazione

Prosegue il ciclo di incontri online sul nuovo Piano Urbanistico Generale dell'Unione

Proseguono i nostri incontri online aperti a tutti i cittadini e le cittadine interessati a contribuire alla redazione del nuovo Piano Urbanistico Generale dell'Unione Reno Galliera. I prossimi appuntamenti ci porteranno nel Comune di Castel Maggiore giovedì 6 maggio alle 18 e nel Comune di Galliera martedì 11 maggio alle 18. Per partecipare agli incontri, è necessario iscriversi compilando questo modulo. 

Leggi tutto...


viadivincenzo
Mobilità, una nuova area pedonale scolastica alle Testoni Fioravanti

Da oggi, 5 maggio, i genitori e gli alunni delle scuole Testoni Fioravanti, al Quartiere Navile, avranno a disposizione una nuova area pedonale e quindi più spazio per garantire il distanziamento durante l'entrata e l'uscita da scuola. 

Leggi tutto...

CollinaUn Clima di partecipazione: gli incontri di approfondimento

Martedì 20 e 27 aprile scorsi si sono svolti due incontri di approfondimento per i partecipanti del Tavolo di Negoziazione all’interno del percorso Un Clima di partecipazione. Online i report di entrambi gli incontri.  

Leggi tutto...

Powered by AcyMailing