fino al 23.06.2024

Nell’ambito del progetto europeo INCA - INcrease Corporate political responsibility and Accountability, di cui la Fondazione è partner, è stato aperto il bando per progetti artistici “Big Tech and Counter-Technologies”, in linea con gli obiettivi del progetto di studiare l’impatto delle GAFAM (Google, Amazon, Facebook, Apple e Microsoft) e del loro modello di business sui cittadini, stimolando lo sviluppo di piattaforme alternative. 

Le Big Tech stanno infatti influenzando profondamente i nostri stili di vita, plasmando culture materiali, politiche e affettive. Il bando sosterrà progetti che affrontano l'impatto della tecnologia sulla formazione di queste culture, offrendo nuove intuizioni innovative sul tema delle Big Tech. 

Dettagli del bando

Il bando ricerca idee e proposte di progetto piuttosto che opere già finite. In questa fase, i candidati sono invitati a presentare le idee insieme ad un piano per la potenziale realizzazione dei suddetti progetti. Idealmente, oltre ad affrontare questioni critiche, le proposte dovrebbero esplorare potenzialità ed alternative. Si esortano le candidature sia da parte di professionisti indipendenti che di collettivi, nei settori dell'arte, del design, dell'architettura, della ricerca e della teoria critica. Si incoraggiano le candidature che affrontano interpretazioni innovative di ciò che la produzione culturale, politica e spaziale comporta, con una comprensione dei dati, della tecnologia e delle loro implicazioni infrastrutturali. Il team curatoriale suggerisce proposte che adottano metodologie sperimentali, con particolare attenzione ai metodi collaborativi e partecipativi.

Le proposte selezionate saranno invitate a partecipare ad un soggiorno di una settimana a Bologna ad ottobre 2024. Alloggio, spazio di lavoro e pasti saranno completamente coperti. Lo scopo del soggiorno sarà quello di supportare lo scambio discorsivo tra i partecipanti, in stretta collaborazione con il Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna. Servirà anche come momento per i partecipanti per sviluppare le loro idee in dialogo con i curatori ed elaborare l’attuazione del progetto.

I progetti saranno esposti in almeno due mostre curate da Into the Black Box and Carmen Lael Hines. La prima si terrà a Bologna da settembre a ottobre 2025, la seconda edizione avrà luogo a Madrid a febbraio 2026

Ai professionisti selezionati sarà offerto un compenso artistico di 1.200 euro, oltre a un budget di produzione tra 1.000 e 3.000 euro per realizzare il loro progetto. Verranno inoltre coperti tutti i costi di viaggio e alloggio per le mostre, nonché per la settimana di residenza.

Come presentare domanda

Scadenza per presentare la domanda: 23 giugno 2024 ore 17

Per candidarsi è necessario inviare a i seguenti documenti in formato PDF (max 15 MB): 

  • Proposta scritta (max. una pagina A4) in inglese sulla base di una prospettiva teorica o input concettuali; 
  • Foto/sketches sulla potenziale implementazione delle idee; 
  • Stima di budget che include i costi di produzione previsti e dell’attrezzatura digitale necessaria (€1000 - €3000); 
  • CV (max. una pagina A4);
  • Portfolio/CV di lavori precedenti.

I curatori della mostra valuteranno i concetti presentati e faranno una preselezione. Le idee di progetto preselezionate saranno invitate a un colloquio online all'inizio di luglio 2024. Le accettazioni finali saranno comunicate entro la metà di luglio 2024.

Per maggiori informazioni, è possibile rivolgersi a questo indirizzo email:

I dettagli della candidatura sono disponibili, in inglese, a questo sito.

Maggiori informazioni sul progetto INCA

Per rimanere aggiornati sul progetto INCA, seguici su LinkedIn

© Images and visual identity: soju.studio.

IMG 0679

 

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline