Venerdì 5 aprile 2019 dalle ore 17.30 vi aspettiamo presso la Sala Tassinari di Palazzo d’Accursio, in Piazza Maggiore 6, per l’evento di presentazione dei Laboratori di Quartiere. Insieme ad Assessori, Presidenti di Quartiere e tutte le comunità e cittadini interessati, il Sindaco di Bologna Virginio Merola presenterà il percorso e gli obiettivi per il 2019. L’evento sarà inoltre l'occasione per raccontare i diversi progetti in partenza nei quartieri. A breve saranno online tutte le informazioni.
Ripartono i Laboratori di Quartiere
- data evento: 05-04-2019
Aggiornamenti Laboratori di Quartiere FIU
- Casa Gialla: i vincitori dell’avviso pubblico
- Un percorso di informazione e ascolto sulla zona Stadio
- Casa Gialla: aperto l’avviso pubblico per proposte aggregative e di animazione culturale
- Entra nel vivo il progetto di riqualificazione del Quadrilatero Scalo-Malvasia
- Secondo incontro pubblico per co-progettare la Casa Gialla al Pilastro
- Casa Gialla Lab, un laboratorio per co-progettare i nuovi usi e servizi dello spazio
- Primo incontro pubblico per co-progettare la Casa Gialla al Pilastro
- Quadrilatero Scalo-Malvasia: al via i cantieri per demolire la ex palestra e riqualificare gli spazi esterni del comparto Acer
- Concluso il laboratorio sull’area Marzabotto - Ex Cierrebi - Ex Velodromo: pubblicato il report di rendicontazione del percorso di ascolto
- Festa della Biblioteca Luigi Spina e della Casa Gialla
- Torna la rassegna estiva alla Corte Bellaria del Parco dei Cedri
- Lunetta Park in festa!
- Al via un percorso sul futuro della Casa Gialla al Pilastro
- Primo incontro pubblico del laboratorio sull’area Marzabotto - Ex Cierrebi - Ex Velodromo
- Al via un Laboratorio sull’area Marzabotto - Ex Cierrebi - Ex Velodromo
- Incontro conclusivo del percorso di co-progettazione dell’ex Centro pasti
- Rigenerazione del Quadrilatero Scalo-Malvasia, avviati i cantieri per gli interventi di efficientamento energetico
- Bilancio partecipativo 2020: incontri online sulle priorità più votate
- Voto Bilancio partecipativo 2020: ufficializzati gli esiti e online i dati
- Bilancio partecipativo: il voto è chiuso!
- Bilancio partecipativo: attività e strumenti di comunicazione messi in campo
- Bilancio partecipativo 2020: assistenza al voto
- Io voto #BP2020: vota e fai votare per il Bilancio partecipativo!
- Bilancio partecipativo 2020: formazione per le comunità
- Contribuisci alle Agende dei quartieri di Bologna
- Bilancio partecipativo 2020: scopri le proposte e vota!
- Ripartiamo dalle comunità con i Laboratori di Quartiere e il Bilancio partecipativo
- Riqualificazione del Quadrilatero Scalo-Malvasia: consegnato e approvato il progetto definitivo della rigenerazione del parco
- Bilancio partecipativo: il processo in corso è rimandato
- Laboratorio Parco dei Cedri: gli esiti del percorso
- I Laboratori di Quartiere proseguono con nuove modalità
- Bilancio partecipativo: proseguono gli incontri di coprogettazione
- Parco dei Cedri: secondo incontro pubblico
- Lunetta Park: presentazione della Biblioteca scolastica innovativa
- Bilancio partecipativo 2019: 425 le proposte ricevute dai cittadini
- Al via con il primo incontro pubblico il Laboratorio Parco dei Cedri:
- Torna il Bilancio partecipativo di Bologna!
- Festa alle Popolarissime
- Passeggiate di Quartiere. Dinamiche, spazi e identità: il programma di settembre
- Aggiornamenti sul Bilancio partecipativo 2018
- "E...state in Lunetta?", questionario per le iniziative estive al giardino Lunetta Gamberini
- Bilancio partecipativo: avvio dei lavori del progetto "Atelier dei Saperi"
- Passeggiate di Quartiere. Dinamiche, spazi e identità
- Racconta la tua Bologna! Online il questionario per il Piano Urbanistico Generale
- Bilancio partecipativo: avvio dei lavori del progetto “Il sogno delle ciclabili del Parco Città Campagna a Borgo Panigale-Reno"
- Vieni ai Laboratori di Quartiere! Al via le assemblee pubbliche
- Percorso di co-progettazione del "Parco della resilienza": incontro pubblico
- Verso il Piano innovazione urbana: online il secondo volume
- Un gruppo di monitoraggio condiviso per seguire la realizzazione dei progetti del Bilancio partecipativo 2018
- Percorso di co-progettazione del "Parco della resilienza" al Quadrilatero di Porto-Saragozza
- Al via i Laboratori di Quartiere 2019
- Laboratori di Quartiere 2019: temi e obiettivi
- Percorso di co-progettazione degli usi dell'ex Centro pasti
- Laboratori di Quartiere 2019: come e quando puoi partecipare?
- Bilancio partecipativo: realizzazione dei progetti 2017 e 2018
- Ripartono i Laboratori di Quartiere
- Terzo incontro di co-progettazione dell'ex Centro pasti di via Populonia
- Lunetta Park in festa!
- Secondo incontro di co-progettazione dell’ex Centro Pasti di via Populonia
- Progetto Lunetta Park
- Incontro di avvio della co-progettazione dell'ex Centro pasti in via Populonia
- Bilancio partecipativo 2018: hanno votato 16.348 persone
- Bilancio partecipativo: Vota!
- Bilancio partecipativo 2018: evento di lancio del voto!
- Bilancio partecipativo 2018: la mappa dei progetti
- Bilancio partecipativo 2018: online i progetti ammessi alla fase di voto!
- Bilancio partecipativo 2018 e progetti vincitori del 2017: a che punto siamo?
- Terminata la fase di emersione delle proposte per il Bilancio partecipativo 2018
- Riparte il Bilancio partecipativo: se non ci credi, partecipa!
- Una ricerca lunga un anno: sintesi dei dati di un anno di lavoro dei Laboratori di Quartiere e riflessioni sulla partecipazione
- Obiettivi, fasi e attività dei Laboratori di Quartiere 2018
- Ripartono i Laboratori di Quartiere
- Una ricerca lunga un anno. Partecipazione e immaginazione nell’esperienza dei Laboratori di Quartiere del Comune di Bologna
- Laboratori di Quartiere in mostra. Non è solo immaginazione, è un cantiere.
- Chiusura voto Bilancio partecipativo: i numeri
- I 27 progetti del Bilancio partecipativo
- Bologna al voto!
- Consigli e strumenti per sostenere i progetti del Bilancio partecipativo
- Passeggiate di Quartiere per scoprire i progetti del Bilancio partecipativo proposti dai cittadini
- Online le proposte dei cittadini emerse dal percorso dei Laboratori di Quartiere
- Prorogato a lunedì 9 ottobre l'avviso pubblico per sponsorizzazione progetto “BILANCIO PARTECIPATIVO” e “LABORATORIO UNDER 22”
- Laboratorio di Quartiere Borgo Panigale - Reno: vocazioni dell'ex bocciofila del Centro Sportivo Barca
- Dopo 70 incontri e 1700 cittadini coinvolti, riprendono i Laboratori di Quartiere
- Laboratori di Quartiere: le proposte raccolte e i numeri dei primi 3 mesi
- Al via la campagna "Se non ci credi, partecipa!"
- I Laboratori di Quartiere e le attività per il 2017
- 11 edifici da riqualificare: in Aprile partono i Laboratori di Quartiere