Gli spazi dove si svolgono le attività della Fondazione per l’Innovazione Urbana si trovano tra Palazzo d’Accursio e Salaborsa, nel cuore di Bologna metropolitana.
Negli spazi aperti al pubblico puoi informarti e contribuire alla costruzione del presente e del futuro della città, partecipando agli eventi pubblici, alle attività laboratoriali e alle mostre temporanee che si svolgono in Sala Tassinari, in Sala Verde e nel Cortile Guido Fanti, spazi di discussione politica e culturale, partecipazione e incontro.
In forte interconnessione, si snoda il percorso installativo Innovazione Urbana Lab che propone un originale racconto interattivo della città e dei suoi cambiamenti.
Seguendo il percorso di Innovazione Urbana Lab, puoi attraversare e approfondire i cambiamenti che ha vissuto Bologna da ieri a oggi e muoverti verso le traiettorie di domani.
Gli spazi dove si svolgono le attività della Fondazione per l'Innovazione sono stati recentemente interessati da un processo di riqualificazione e trasformazione promosso nell’ambito del Laboratorio Aperto, finanziato dal Programma Operativo Regionale FESR Fondo Europeo Sviluppo Regionale 2014-2020 Emilia-Romagna, Asse 6 “Città attrattive e partecipate” Azione 2.3.1.