Giovedì 18 novembre 2010 ore 15,00 all'Auditorium Biagi di Salaborsa i progetti vincitori della Selezione architettura 2010 Emilia-Romagna: tavola rotonda e dibattito con pubblico e progettisti.
L ’Istituto dei Beni Culturali (IBC) della Regione Emilia-Romagna ha promosso nei mesi scorsi, in collaborazione con il Festival dell’Architettura, una selezione biennale riservata ai progettisti che abbiano completato negli anni precedenti interventi (nuove costruzioni, ampliamenti, restauri, trasformazioni urbane e territoriali comprensive delle componenti ambientali ed infrastrutturali) in Emilia-Romagna, anche al fine di raccogliere e pubblicizzare in un repertorio on line le realizzazioni architettoniche più significative. Su 180 opere pervenute ne sono state selezionate 12, che verranno presentate anche attraverso una mostra, in occasione dell'evento ospitato il 18 novembre 2010 ore 15,00 all'Auditorium Biagi di Salaborsa.
Programma
 Saluti: Massimo Mezzetti - Assessore a Cultura e Sport della Regione Emilia-Romagna
 Presentazione: Piero Orlandi - Responsabile Servizio Beni Architettonici e Ambientali IBC
Tavola rotonda: 
 Carlo Quintelli - Università di Parma
 Nicola Marzot - Università di Ferrara
 Alessandro Marata - Università di Bologna
 Mario Piccinini - Presidente INU Sezione Emilia-Romagna
Coordina: Giordano Conti - Consigliere IBC
A seguire dibattito con pubblico e progettisti
In mostra le 12 opere selezionate:
 Gianluca Brini – Casa bianca in via Riva Reno a Bologna
 Cristofani & Lelli – Residenze Fornace del Bersaglio a Faenza (RA) 
 diverserighestudio – Isolati liquidi (residenze) a S. Vincenzo di Galliera (BO)
 Francisco Giordano – Recupero del Ponte della Bionda a Bologna
 Nuovostudio – Galleria Lercaro a Bologna
 Andrea Oliva – Torri dell'Acqua a Budrio (BO)
 Piazzi e Tundo – Restauro del palazzo Santa Margherita a Modena
 Lamberto Rossi Associati – Campus universitario a Forlì
 Lucio Serpagli – Rifugio e centro servizi a Bedonia (PR)
 Teprin Associati - Terme di Punta Marina a Ravenna
 Andrea Trebbi – Edificio residenziale in via degli Orti a Bologna
 Bertani & Vezzali ufficio progetti associati – Centro culturale ad Albinea (RE)










 
  
  
 
 
 