Giovedì 5 maggio alle ore 10.00 nella sala Atelier dell'Urban Center sarà presentata la pubblicazione "access_SOS costruire città accessibili a tutte le età".
L’ambito d’intervento della ricerca è la dimensione pubblica della città, indagata attraverso la chiave di lettura dell’accessibilità. Accessibilità intesa non solo come =disabile=eliminazione barriera architettonica o come la più recente versione =navigabilità nel web, bensì come predisposizione dell’ambiente cittadino ad essere fruito, abitato, vissuto da tutte le popolazioni, di tutte le fasce di età.
acces_SOS è un programma di ricerca internazionale, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, nato nel 2008 da un’idea di un gruppo di professionisti, legati da una lunga esperienza comune, di convogliare in un unico contenitore pratiche, conoscenze e speranze rispetto al tema della città pubblica e del suo grado di accessibilità. Attraverso il progetto di luoghi specifici, promuove eventi, strumenti e azioni volti ad indagare la natura dello spazio pubblico, affiancando la partecipazione alla progettazione e finalizzando queste esperienze a progetti operativi capaci di attivare una reale capacità inclusiva.
Questo il programma della mattinata:
Introduce Michele Zanelli Regione Emilia-Romagna
 Modera Gabriele Zanarini Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC di Bologna
Intervengono: 
 Chiara Manaresi Comune di Bologna 
 acces_SOS
     Filena Di Tommaso, Territori24, Barcellona
     Matteo Fioravanti, qart progetti, Firenze
      Cristina Tartari, Tasca Studio, Bologna
 Marcello Martinoni Accademia di architettura di Mendrisio
 Pasquale Persico Università degli Studi di Salerno
 Piero Orlandi IBC Emilia-Romagna
 David Bravo Bordas Centro de Cultura Contemporánea de Barcelona (CCCB) Premio Europeo del Espacio Público Urbano
 Jordi Vila Carrasco Ayuntamiento de Malgrat de Mar
 
 Tecnologie interattive a cura di Stefano Baraldi e Nicola Torpei
:: Scarica la cartolina dell'evento
L'iniziativa è promossa dalla Regione Emilia-Romagna - Servizio Riqualificazione Urbana e Promozione Qualità Architettonica e PAR - una società per tutte le età. 
 Con il patrocinio di Urban Center Bologna e Ordine degli Architetti PPC di Bologna.
Per approndire scarica l'articolo di Cristina Tartari pubblicato su Inforum n. 35 giugno 2010 su access_SOS e visita il blog del progetto.










 
  
  
 
 
 