Nell’ambito del percorso Bologna oltre le barriere, visto l'evolversi dell'emergenza sanitaria Covid-19, riprendiamo la nostra collaborazione con il Comune di Bologna per garantire l’accessibilità delle informazioni al maggior numero possibile di persone.
Il Comune di Bologna pubblica in un unico sito web tutte le informazioni relative all'emergenza Coronavirus in corso: ordinanze, misure, consigli, numeri utili, notizie, donazioni, ecc.
Il sito è disponibile all'indirizzo: comune.bologna.it/coronavirus.
Il sito del Comune, realizzato in continuità con il progetto Bologna oltre le barriere, è facilmente navigabile e contiene testi suddivisi per tematiche fruibili anche dai software di sintesi vocale.
In questa pagina del nostro sito sono invece presenti le principali informazioni utili e gli aggiornamenti sull'emergenza a partire da ottobre 2020, in formato video sottotitolati e con traduzione in LIS (Lingua dei segni) e registrazioni audio.
Questo servizio è reso possibile anche grazie alla collaborazione di ENS - Ente Nazionale Sordi, Fiadda Emilia Romagna, Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza.
MASCHERINE
- Leggi i testi
- Guarda il video
- Ascolta l'audio
DIVIETO DI ASSEMBRAMENTO
- Leggi i testi
- Guarda il video
- Ascolta l'audio
AGGIORNAMENTI NORMATIVI
DPCM 14 gennaio 2021
DECRETO LEGGE 5 gennaio 2021
DECRETO LEGGE 18 dicembre 2020
DPCM 3 dicembre 2020
ORDINANZA REGIONALE 20 novembre 2020
ORDINANZE MINISTERIALI E REGIONALI 15 novembre 2020
DPCM 4 novembre 2020
- Guarda il video di ENS - Regione Emilia-Romagna
- Guarda il video di Fondazione
- Leggi i testi: zona arancione - ordinanza regionale - mercati
- Ascolta l'audio
LINK E MATERIALI UTILI
- Nuovo sito dell’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità del Governo
- Sito Ente Nazionale Sordi
- Fiadda Emilia-Romagna: come comunicare con le persone sorde a distanza
- Fiadda Emilia-Romagna: come comunicare con le persone sorde dal vivo
- Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti: supporto telefonico psicologico
- Ufficio scolastico regionale Emilia-Romagna: 10 comportamenti da tenere. Guida in CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa)