Dino Gavina. Bologna Bologna

 

ATC. Pensiline e paline della rete urbana
5. Fermate d’autobus

Nel 1994, dopo una prima esperienza con l’azienda tramviaria di Roma, Dino Gavina viene interpellato da Renzo Brunetti, presidente di ATC Bologna, per approfondire la tematica legata alle nuove paline e alle pensiline da disporre nelle fermate del sistema di trasporto pubblico urbano. La sua consulenza in qualità di imprenditore si basa sulle esperienze da lui già affrontate in vari programmi di riordino e sistemazione di elementi dell’arredo urbano cittadino.

(Nella foto in alto: pensiline del trasporto pubblico urbano - progetto di Kazhuide Takahama)

Per questo impegnativo tema progettuale Gavina indica la figura di Kazuhide Takahama, architetto e designer giapponese, suo stretto collaboratore ormai da molti anni. Takahama sviluppa un sistema coordinato e modulare molto essenziale, ancora oggi utilizzato, che integra la segnaletica, le sedute di attesa e gli elementi tecnologici per l’informazione utenti. Per la rilevanza del suo impatto sull’ambiente storico della città il progetto è sviluppato in stretta sintonia con l’allora soprintendente Elio Garzillo.

Nelle prime fasi è coinvolta anche Telecom, per inserire nelle pensiline dei terminali tecnologici, utili sia per il funzionamento delle tabelle informative elettroniche, sia per ridurre l’impatto dei loro impianti sulla città. L’evoluzione tecnologica ha fatto parzialmente decadere questa esigenza.


Clicca per visualizzare le immagini

Con la medesima cura è affrontato il progetto della palina, così descritto nelle parole dell’autore: "Nel definire il progetto del nuovo palo di fermata ho voluto individuare una proposta che fosse basata su criteri di grande semplicità e pulizia formale. La soluzione deve garantire l’immediata riconoscibilità dell’elemento, grazie anche alla originalità del disegno adottato, senza dovere rinunciare, ritengo , a quelle doti di equilibrio e di sobria correttezza formale a cui accennavo sopra. La sagoma, il colore, le dimensioni attentamente calibrate devono rendere il palo facilmente visibile anche a distanza, evitando tuttavia che nascano fastidiose interferenze o disarmonie con l’intorno". Dalla presentazione ad ATC, Kazuhide Takahama, novembre 1994.

Scarica il pannello in mostra >>  

Vai alla sezione successiva >>    

Torna alla sezione precedente >>

Torna alla home della mostra >>

 

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline