Bilancio partecipativo
ll Bilancio partecipativo è uno strumento di democrazia diretta che abilita i cittadini a segnalare, ideare, votare e co-progettare proposte per il proprio quartiere. I progetti e le idee più votati vengono poi finanziati e realizzati.
La Fondazione a partire dal 2017, nell'ambito dei Laboratori di Quartiere, ha coordinato il processo del Bilancio partecipativo avviato per la prima volta dal Comune di Bologna, sperimentando e andando progressivamente ad affinare un modello che si distingue rispetto alle esperienze sviluppate in altre città per il suo carattere collaborativo in tutte le fasi previste, compresa quella della co-progettazione.
Attraverso il Bilancio partecipativo, l’obiettivo è sperimentare nuove pratiche democratiche, anche mediante strumenti digitali, ascoltare in modo diffuso i bisogni territoriali, facendo emergere proposte dal basso, coinvolgere i cittadini nella co-progettazione di azioni di politica pubblica e nel voto diretto di proposte da finanziare e implementare sui territori (compresi i cittadini non residenti e con più di 16 anni).
A gennaio 2023 prende ufficialmente il via la quarta edizione del Bilancio partecipativo:
Bilancio partecipativo - edizione 2023
Dal 30 gennaio al 19 febbraio cittadini e cittadine sono stati chiamati a presentare le loro proposte. Successivamente, tra marzo e aprile, le proposte raccolte verranno definite insieme agli altri partecipanti e ai tecnici del Comune e a seguire si aprirà la fase di voto.
Scopri le edizioni precedenti del Bilancio partecipativo:
Bilancio partecipativo - edizione 2019/2020
Nell'edizione 2019/2020 le persone hanno avuto la possibilità di esprimere due voti, uno per un progetto di riqualificazione e uno per una priorità del proprio quartiere, per un totale di 2 milioni di euro. I voti ottenuti complessivamente sono stati 22.247.
Bilancio partecipativo - edizione 2018
Nel 2018 circa 1.800 cittadini e cittadine hanno proposto 33 progetti per il Bilancio partecipativo partecipando a 50 incontri e laboratori svolti nei quartieri di Bologna. Sono state 16.348 le persone che hanno votato. Il budget a disposizione è stato di 1 milione di euro, con una quota di circa 150.000€ per ciascun quartiere.
Bilancio partecipativo - edizione 2017
Nel 2017 è stata attivata la prima sperimentazione del Bilancio partecipativo in 6 zone del Comune di Bologna per un totale di 1 milione di euro, con una quota di circa 150.000€ per ciascuna zona. Più di 1.900 cittadini e cittadine hanno partecipato al percorso, 27 sono stati i progetti ammessi al voto e 14.584 le persone che hanno votato.
Vuoi saperne di più?
Visita il sito: comune.bologna.it/partecipa/bilancio-partecipativo
Scrivi a: