Nel corso della seduta di martedì 6 novembre 2018, la Giunta comunale ha approvato la delibera che individua i nuovi spazi, tra Palazzo d'Accursio e Salaborsa, destinati a ospitare le nostre attività di carattere istituzionale e progettuale.
Fino al 9 dicembre 2018 il MAMbo ospita la mostra Ritorno al futuro? dedicata a un’eccellenza educativa bolognese, le scuole all’aperto del passato e le più attuali esperienze outdoor.
Sabato 24 novembre 2018 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 ospiteremo nella nostra Sala Atelier il Workshop ludico-partecipativo Useless is more. Gli scarti come nuovo valore, promosso da Kiez Agency, in collaborazione con deltastudio nell’ambito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2018.
Mercoledì 7 novembre, dalle 17.30 alle 21.00, nella Sala del Consiglio Comunale di Palazzo d'Accursio si terrà la prima seduta dell'istruttoria pubblica sulla pianificazione urbanistica dell'area dello Stadio comunale e dei Prati di Caprara che proseguirà venerdì 9 novembre dalle 15.00 alle 20.00 e si concluderà sabato 10 novembre con una seduta che si terrà dalle 9.00 alle 15.00.
I partecipanti dell'edizione 2018 del Climathon di Bologna presentano il loro progetto a Ecomondo, the green technologies expo, in programma a Rimini dal 6 al 9 novembre.
Martedì 13 novembre 2018 alle ore 16.45 presso la nostra Sala Atelier si terrà la presentazione del libro di Caterina Toschi "L'idioma Olivetti 1952-1979". L'autrice dialogherà con Paolo Rebaudengo e il pubblico.
Martedì 6 novembre 2018 alle ore 10.30 saremo al Padiglione Italia alla Biennale Architettura di Venezia per l'evento Arcipelago spazi. Come cambiare le politiche per dare a ogni cittadino il diritto ad accedere a spazi collaborativi.
Giovedì 1 novembre 2018, come la Biblioteca Salaborsa, resteremo chiusi al pubblico per festa nazionale.
Dal 30 ottobre alle ore 12.00 al 19 novembre alle ore 12.00 vai sul sito partecipa.comune.bologna.it e vota uno dei 33 progetti proposti dai cittadini per il Bilancio partecipativo 2018.
Il prossimo incontro del Laboratorio Aria si terrà martedì 30 ottobre 2018 dalle ore 17.00 presso la Sala del Dentone di Palazzo d'Accursio (piazza Maggiore 6, Bologna).
Sono online i risultati emersi dal questionario sulla qualità dell'aria che abbiamo diffuso tra i cittadini bolognesi la scorsa estate, nell'ambito del Laboratorio Aria.
Martedì 30 ottobre 2018 dalle 19.30 alle 23.00 presso i nostri spazi al secondo piano di Salaborsa (Piazza Nettuno 3, Bologna) si terrà l'evento di lancio della fase di voto del Bilancio partecipativo 2018.
È aperto fino al 27 novembre 2018 il bando Bologna si mette in gioco - Playable Bologna per realizzare un videogioco che valorizzi il patrimonio storico, artistico e culturale bolognese, partendo da alcuni spunti narrativi proposti dal Museo Civico Medievale e dal Museo di Palazzo Poggi.
Online la mappa interattiva che localizza e descrive sinteticamente i 33 progetti proposti dai cittadini e dalle cittadine di Bologna per il Bilancio partecipativo 2018. Sarà possibile votare il proprio progetto preferito dal 30 ottobre al 19 novembre 2018 sul sito partecipa.comune.bologna.it.
Il prossimo incontro del Laboratorio Aria si terrà martedì 16 ottobre 2018 alle ore 17.30 presso la nostra sala Atelier.
Il Progetto Rock a Bologna diventa Open Data. Le azioni, le fasi di ascolto dei laboratori di co-progettazione della Zona Universitaria (U-Lab) e i risultati delle azioni che mano mano verranno realizzate possono essere consultati anche in formato aperto.
Visite guidate alla scoperta della città e del suo territorio, camminando tra cibo, arte e paesaggi. Anche quest'anno il Comune di Bologna aderisce alla manifestazione nazionale del Trekking Urbano con due giornate dense di appuntamenti in programma il 31 ottobre e il 1° novembre.
A seguito di una raccolta firme di cittadini, il Comune di Bologna ha indetto un'Istruttoria pubblica sul tema della pianificazione urbanistica con particolare riferimento all'area territoriale dello Stadio comunale fino ai Prati di Caprara (POC riferito alla zona Prati di Caprara est e ovest e previsioni urbanistiche per l'area del CIERREBI).
Giovedì 11 e venerdì 12 ottobre 2018 in Salaborsa un ricco programma di incontri, dibattiti, musica e cinema sulla città, nell'ambito della manifestazione regionale EnERgie Diffuse.
I 33 progetti proposti dai cittadini per il Bilancio partecipativo 2018 sono online sul sito partecipa.comune.bologna.it. Si potrà votare dal 30 ottobre al 19 novembre 2018.
Pagina 3 di 68